Odontoiatria Infantile

L’Odontoiatria infantile o Pedodonzia è la branca della conservativa che si occupa dei bambini fino al completamento della permuta dentaria, che generalmente si realizza intorno all’età di 12 anni, sia pure con ampie variazioni individuali. Il compito della Pedodonzia è quello di conservare o di ristabilire l’integrità dei denti danneggiati da carie o da traumi con i materiali e le tecniche più adatti al ripristino funzionale ed estetico.

Il mantenimento di una dentatura da latte integra è fondamentale per la salvaguardia della salute ed è la premessa indispensabile del corretto allineamento dei successivi denti permanenti. Infatti, a seguito di lesioni cariose dei denti da latte non curate adeguatamente o della perdita prematura per estrazione o trauma ci possiamo attendere conseguenze negative che possono riguardare la forma, la colorazione o la posizione del corrispondente dente permanente. Inoltre negli spazi resi liberi dalla perdita dei denti da latte si possono verificare inclinazioni e migrazioni dei denti vicini fino a causare alterazioni importanti della forma delle arcate e dei loro rapporti occlusali.

In ogni caso, le carie dei denti da latte, ragionevolmente lontani dalla permuta, devono essere curate in modo sistematico anche perché una delle misure preventive più efficaci nei confronti delle malocclusioni consiste proprio nel conservare a oltranza i secondi molari da latte, vere e proprie riserve di spazio nell’arcata.

Quando l’èquipe è ben addestrata ed affiatata, la stragrande maggioranza dei bambini, anche molto piccoli, si sottopone alle cure in piena serenità e con spirito di collaborazione. I bambini più ansiosi o che hanno una spiccata sensibilità al vomito possono essere aiutati ad affrontare le cure con la “sedazione cosciente o analgesia sedativa”. Si tratta di una tecnica praticamente priva di rischi (da non confondere con l’anestesia generale con cui non ha nulla in comune), che può essere usata tranquillamente in Studio e i cui effetti si esauriscono in pochi minuti dopo la cessazione della somministrazione. In associazione a quest’ultima, l’utilizzo dell’Ozono Terapia, ci consente di prenderci cura dei piccoli pazienti in assoluto comfort e con la massima efficacia (vai alle sezioni relative).

“I denti da latte hanno la stessa importanza dei permanenti per il tempo in cui Madre Natura ha previsto che restino in bocca…prevenirne la carie è un imperativo, curarli è doveroso.”

share